#agreelive: firma elettronica + video call INSIEME
Agree.Live Copertina News 2022

SPID

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale ha messo a disposizione dei cittadini e delle aziende uno strumento potente e sicuro per gestire l’autenticazione e la trasmissione dei propri dati a servizi di vario genere, sia pubblici che privati.

L’utilizzo di SPID consente di unificare i flussi di autenticazione, riducendo il numero di azioni necessarie per identificare un utente, e garantisce al tempo stesso che il servizio a cui ci si sta collegando riceva in maniera sicura tutti i dati necessari.

Questo diventa molto importante nel caso si stia effettuando un onboarding remoto per un servizio bancario oppure assicurativo. L’integrazione con SPID consente di avere dati certi senza effettuare trascrizioni e data entry, velocizzando il processo e rendendolo completamente privo di attese da parte del cliente. I dati sono disponibili istantaneamente per il fornitore, e sono garantiti dal database del Sistema Pubblico.

Agree.Live integra l’accesso con SPID in vari passaggi: può infatti essere utilizzato per accedere alla stanza e ai documenti da firmare, ma anche per login successivi per visualizzare lo storico e scaricare i documenti firmati. Agree inoltre preleva automaticamente i dati dal Sistema Pubblico e li può trasmettere ad un database o un CRM esterni tramite una delle molteplici integrazioni disponibili.

Utilizzare SPID con Agree.Live significa inoltre non dover effettuare il processo di riconoscimento “de visu” previsto dalle linee guida AGID, snellendo il procedimento e slegandolo dalla presenza di un operatore durante la firma.

Tag dell'articolo

Condividi questo articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Naviga nel Blog

× Assistenza WhatsApp